domenica 3 marzo 2013

Dopo un secolo ....



"Dopo un secolo, verso il 1790, la popolazione bianca di Città del Capo ammontava a 21.000 anime, servite da 25.000 schiavi neri e meticci, questi ultimi conosciuti già allora come "coloured". I boeri estesero sempre più verso l'interno i confini della colonia, strappando a fucilate le terre alle tribù locali. Formavano famiglie molto numerose, erano quasi autosufficienti nelle loro fattorie isolate e si dimostravano gelosi e orgogliosi guardiani della loro solitudine, al punto che si diceva che tutto quel che volevano vedere dei vicini era il fumo uscire dai camini. Cominciarono a essere chiamati trekboer, parola derivante dall'olandese trek, che significa "spingere" (un carretto). Intanto i coloni sviluppavano un particolare dialetto derivato dall'olandese, che incorporava espressioni di altre lingue europee e termini malesi e indonesiani. Nacque così la lingua "afrikaans".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


sabato 2 marzo 2013

Il numero degli olandesi ....



"Il numero degli olandesi continuò a crescere, ingrossato da emigranti in fuga dalla povertà e dalla miseria, ai quali si garantiva gratuitamente un passaggio per Città del Capo e un pezzo di terra da coltivare. Imbevuti dello spirito puritano e dogmatico del calvinismo, isolati da tutti i movimenti spirituali e rivoluzionari europei, i boeri si sentivano condotti in quelle terre da una sorta di destino manifesto, come popolo eletto da Dio. Erano forti, indipendenti, arditi, ferocemente razzisti, e non leggevano altro che la Bibbia. Erano, insomma, dei veri zotici, con la pistola in una mano e la Bibbia nell'altra. Con loro nacque lo spirito dell'apartheid, che tanto sangue sarebbe costato al Sudafrica".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


venerdì 1 marzo 2013

L'arrivo e l'insediamento di Riebeeck .....



"L'arrivo e l'insediamento di Riebeeck cambiò tutto. Quei primi e poco numerosi coloni olandesi iniziarono a rendersi indipendenti dalla compagnia e a imporre i loro prezzi ai prodotti che vendevano. Cominciarono a essere chiamati "boeri", che in olandese vuol dire contadini. Nel 1688 si unirono a loro 150 ugonotti francesi, calvinisti anch'essi, sfuggiti alle persecuzioni del re cattolico Luigi XIV. Giunse anche un contingente di soldati tedeschi. Gli europei presenti a Città del Capo a quel tempo erano circa un migliaio, serviti da quasi altrettanto schiavi provenienti dall'Angola, dal Benin, dal Mozambico, dal Madagascar e dall'Indonesia. In quegli stessi anni, alcune decine di ragazze europee orfane furono importate per provvedere di mogli i coloni".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


giovedì 28 febbraio 2013

La zona allora era abitata ....



"La zona allora era abitata da tribù di boscimani e ottentotti, i cui rapporti con gli europei andavano da scambi commerciali amichevoli a frequenti scontri armati. Quando arrivavano le navi, gli indigeni ottenevano rame, ferro e tabacco in cambio di carne e acqua. 
Talora l'equipaggio di una nave europea ne approfittava per depredarli prima di salpare per l'Asia, e boscimani e ottentotti rispondevano attaccando la nave successiva che attraccava nel porto. Rubare è una vecchia abitudine dei buoni cristiani, e a nessuno al mondo, per primitivo che sia, piace che gli portino via quel che è suo".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


domenica 24 febbraio 2013

Verso la fine del XVI secolo ....



"Verso la fine del XVI secolo, olandesi e inglesi entrarono in competizione con i portoghesi nel commercio delle spezie. La Table Bay divenne uno scalo abituale dei velieri. Si trovava a metà strada fra l'Europa e l'Oriente, e gli equipaggi esausti, gravemente minacciati dallo scorbuto, vi si potevano rifornire d'acqua, carne, frutta e verdura. Nel 1647 una nave olandese naufragò nella baia e il suo equipaggio costruì un forte per difendersi dalle tribù indigene. I naufraghi furono tratti in salvo un anno dopo, ma la Dutch East India Company decise di mantenere sul posto una base stabile di approvvigionamento per le navi dirette alle Indie. Nell'aprile del 1652 una spedizione inviata dalla compagnia olandese, agli ordini di Jan van Riebeeck, sbarcò nella baia. Eresse, naturalmente, una chiesa, di fede calvinista, fede allora dominante in Olanda. Riebeeck seminò inoltre ortaggi, creò un allevamento di animali e piantò dei vigneti. Così, tre secoli e mezzo fa, tra lattughe, fiaschi di vino rosso e conigli nasceva, benedetta da Dio, Città del Capo".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


sabato 23 febbraio 2013

Alla fine del XV secolo ....



"Alla fine del XV secolo una delle ricchezze più apprezzate dagli europei erano le spezie d'Oriente, che avevano prezzi molto alti sui mercati occidentali. Le vie di terra per il trasporto delle spezie imponevano alle carovane cristiane un lungo viaggio irto di pericoli, soprattutto a causa dell'espansione dell'Islam in Nordafrica, Turchia e Asia. Il Canale di Suez non era ancora stato aperto, e agli europei rimaneva un'unica soluzione:navigare verso sud lungo la costa atlantica dell'Africa, doppiare il Capo delle Tempeste e risalire l'Oceano Indiano verso oriente.
Un marinaio portoghese, Bartolomeo Diaz, era giunto alla Table Bay, ai piedi della grande montagna, nel 1487. Continuò il suo viaggio e, qualche giorno dopo, doppiò il Capo delle Tempeste, che ribattezzò Capo di Buona Speranza. Dopo aver navigato per parecchi mesi lungo le coste africane dell'Oceano Indiano, fece ritorno in Portogallo. Dieci anni più tardi, una nuova spedizione portoghese guidata da Vasco de Gama seguì la stessa rotta e riuscì a raggiungere l'India nel 1498. La via delle spezie era aperta.

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


giovedì 21 febbraio 2013

Cercai di immaginare ....



"Cercai di immaginare come poteva essere apparsa quell'enorme rocca ai portoghesi e agli olandesi che per primi si erano spinti fin lì. 
Senza dubbio Città del Capo è un eccellente porto naturale, orientato a nord, al riparo dai venti antartici e dalle tempeste. Forse, a quei tempi, vedere l'immenso muraglione della Table Mountain dopo un lungo viaggio sull'oceano era una promessa di rifugio e protezione. Ma l'enorme rocca poteva anche sembrare un temibile guardiano che sbarrava l'accesso a sud del continente ignoto. Dietro si estendeva la grande terra sconosciuta, l'Africa misteriosa, con le sue foreste, le catene montuose, i fiumi e i laghi, le tribù ostili e le belve, ogni sorta di pericoli ma anche di ricchezze. L'ambizione si ridestava nel cuore dei viaggiatori. E anche la sete d'avventura, di vita intensa ed emozionante".

Javier Reverte


http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com