domenica 24 febbraio 2013

Verso la fine del XVI secolo ....



"Verso la fine del XVI secolo, olandesi e inglesi entrarono in competizione con i portoghesi nel commercio delle spezie. La Table Bay divenne uno scalo abituale dei velieri. Si trovava a metà strada fra l'Europa e l'Oriente, e gli equipaggi esausti, gravemente minacciati dallo scorbuto, vi si potevano rifornire d'acqua, carne, frutta e verdura. Nel 1647 una nave olandese naufragò nella baia e il suo equipaggio costruì un forte per difendersi dalle tribù indigene. I naufraghi furono tratti in salvo un anno dopo, ma la Dutch East India Company decise di mantenere sul posto una base stabile di approvvigionamento per le navi dirette alle Indie. Nell'aprile del 1652 una spedizione inviata dalla compagnia olandese, agli ordini di Jan van Riebeeck, sbarcò nella baia. Eresse, naturalmente, una chiesa, di fede calvinista, fede allora dominante in Olanda. Riebeeck seminò inoltre ortaggi, creò un allevamento di animali e piantò dei vigneti. Così, tre secoli e mezzo fa, tra lattughe, fiaschi di vino rosso e conigli nasceva, benedetta da Dio, Città del Capo".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


Nessun commento:

Posta un commento