sabato 23 febbraio 2013

Alla fine del XV secolo ....



"Alla fine del XV secolo una delle ricchezze più apprezzate dagli europei erano le spezie d'Oriente, che avevano prezzi molto alti sui mercati occidentali. Le vie di terra per il trasporto delle spezie imponevano alle carovane cristiane un lungo viaggio irto di pericoli, soprattutto a causa dell'espansione dell'Islam in Nordafrica, Turchia e Asia. Il Canale di Suez non era ancora stato aperto, e agli europei rimaneva un'unica soluzione:navigare verso sud lungo la costa atlantica dell'Africa, doppiare il Capo delle Tempeste e risalire l'Oceano Indiano verso oriente.
Un marinaio portoghese, Bartolomeo Diaz, era giunto alla Table Bay, ai piedi della grande montagna, nel 1487. Continuò il suo viaggio e, qualche giorno dopo, doppiò il Capo delle Tempeste, che ribattezzò Capo di Buona Speranza. Dopo aver navigato per parecchi mesi lungo le coste africane dell'Oceano Indiano, fece ritorno in Portogallo. Dieci anni più tardi, una nuova spedizione portoghese guidata da Vasco de Gama seguì la stessa rotta e riuscì a raggiungere l'India nel 1498. La via delle spezie era aperta.

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


Nessun commento:

Posta un commento