giovedì 28 febbraio 2013

La zona allora era abitata ....



"La zona allora era abitata da tribù di boscimani e ottentotti, i cui rapporti con gli europei andavano da scambi commerciali amichevoli a frequenti scontri armati. Quando arrivavano le navi, gli indigeni ottenevano rame, ferro e tabacco in cambio di carne e acqua. 
Talora l'equipaggio di una nave europea ne approfittava per depredarli prima di salpare per l'Asia, e boscimani e ottentotti rispondevano attaccando la nave successiva che attraccava nel porto. Rubare è una vecchia abitudine dei buoni cristiani, e a nessuno al mondo, per primitivo che sia, piace che gli portino via quel che è suo".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


domenica 24 febbraio 2013

Verso la fine del XVI secolo ....



"Verso la fine del XVI secolo, olandesi e inglesi entrarono in competizione con i portoghesi nel commercio delle spezie. La Table Bay divenne uno scalo abituale dei velieri. Si trovava a metà strada fra l'Europa e l'Oriente, e gli equipaggi esausti, gravemente minacciati dallo scorbuto, vi si potevano rifornire d'acqua, carne, frutta e verdura. Nel 1647 una nave olandese naufragò nella baia e il suo equipaggio costruì un forte per difendersi dalle tribù indigene. I naufraghi furono tratti in salvo un anno dopo, ma la Dutch East India Company decise di mantenere sul posto una base stabile di approvvigionamento per le navi dirette alle Indie. Nell'aprile del 1652 una spedizione inviata dalla compagnia olandese, agli ordini di Jan van Riebeeck, sbarcò nella baia. Eresse, naturalmente, una chiesa, di fede calvinista, fede allora dominante in Olanda. Riebeeck seminò inoltre ortaggi, creò un allevamento di animali e piantò dei vigneti. Così, tre secoli e mezzo fa, tra lattughe, fiaschi di vino rosso e conigli nasceva, benedetta da Dio, Città del Capo".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


sabato 23 febbraio 2013

Alla fine del XV secolo ....



"Alla fine del XV secolo una delle ricchezze più apprezzate dagli europei erano le spezie d'Oriente, che avevano prezzi molto alti sui mercati occidentali. Le vie di terra per il trasporto delle spezie imponevano alle carovane cristiane un lungo viaggio irto di pericoli, soprattutto a causa dell'espansione dell'Islam in Nordafrica, Turchia e Asia. Il Canale di Suez non era ancora stato aperto, e agli europei rimaneva un'unica soluzione:navigare verso sud lungo la costa atlantica dell'Africa, doppiare il Capo delle Tempeste e risalire l'Oceano Indiano verso oriente.
Un marinaio portoghese, Bartolomeo Diaz, era giunto alla Table Bay, ai piedi della grande montagna, nel 1487. Continuò il suo viaggio e, qualche giorno dopo, doppiò il Capo delle Tempeste, che ribattezzò Capo di Buona Speranza. Dopo aver navigato per parecchi mesi lungo le coste africane dell'Oceano Indiano, fece ritorno in Portogallo. Dieci anni più tardi, una nuova spedizione portoghese guidata da Vasco de Gama seguì la stessa rotta e riuscì a raggiungere l'India nel 1498. La via delle spezie era aperta.

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


giovedì 21 febbraio 2013

Cercai di immaginare ....



"Cercai di immaginare come poteva essere apparsa quell'enorme rocca ai portoghesi e agli olandesi che per primi si erano spinti fin lì. 
Senza dubbio Città del Capo è un eccellente porto naturale, orientato a nord, al riparo dai venti antartici e dalle tempeste. Forse, a quei tempi, vedere l'immenso muraglione della Table Mountain dopo un lungo viaggio sull'oceano era una promessa di rifugio e protezione. Ma l'enorme rocca poteva anche sembrare un temibile guardiano che sbarrava l'accesso a sud del continente ignoto. Dietro si estendeva la grande terra sconosciuta, l'Africa misteriosa, con le sue foreste, le catene montuose, i fiumi e i laghi, le tribù ostili e le belve, ogni sorta di pericoli ma anche di ricchezze. L'ambizione si ridestava nel cuore dei viaggiatori. E anche la sete d'avventura, di vita intensa ed emozionante".

Javier Reverte


http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


sabato 9 febbraio 2013

Incrociammo a sud dell'isola di Rodden.....



"Incrociammo a sud dell'isola di Rodden. e il veliero iniziò la virata per intraprendere il viaggio di ritorno. Rimasi solo a prua. Ora soffiava una brezza vivace e il motore si spense. 
Il vento sollevò echi nella vela, mentre morbide onde baciavano la chiglia. In lontananza, la Table Mountain si ergeva con la sua granitica e imponente mole sotto il cielo azzurro pallido di mezzogiorno. La città, piccolissima ai suoi piedi, pareva un umile villaggio, in cui si distingueva appena lo scintillio di qualche grattacielo. A sinistra e a destra, lunghe spiagge dorate si stendevano sotto il sole".

Javier Reverte



http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


martedì 5 febbraio 2013

Lei è superstizioso ? ....



"Lei è superstizioso ?"
"No, però non mi va di contraddire quel che affermano altri più vecchi di me. L'uomo è arrivato sulla Luna, ma non è riuscito a doppiare il Capo con il mare infuriato. Questo come si spiega ? Perciò le ripeto di fare attenzione al fiume Congo: mi hanno detto che non è un bel fiume."
"Ha mai letto il romanziere Joseph Conrad ?"
"Non so chi sia. La letteratura non m'interessa, francamente. Mi annoia leggere storie inventate".
"Anche le leggende sono inventate, e non tutti i romanzieri inventano".
"Qualsiasi leggenda ha sempre a che vedere con la realtà" concluse Pierre, serio. "Mi scusi, torno al timone, si è alzato il vento."
Si allontanò con agilità verso poppa dopo aver gettato la sigaretta in mare. Le due ragazze lo accolsero con dolci sorrisi."

Javier Reverte





http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogpost.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com



sabato 2 febbraio 2013

Allora gli dissi che intendevo ...



" Allora gli dissi che intendevo concludere il mio viaggio sul fiume Congo. Il volto sorridente di Pierre si oscurò un poco:" Un fiume .... un fiume non è lo stesso che il mare. E il Congo .... Be', ho sentito parlare del fiume Congo. E' difficile da navigare. Stia attento, comunque, ci sono posti su cui circolano brutte leggende, e il Congo è uno di quelli".
Risi.
"Lei crede alle leggende ?" domandai.
"Noi marinai dobbiamo rispettare le leggende" rispose serio.
"Laggiù, alla punta del Capo" e indicò con il braccio verso sud "dicono che ci sia una nave fantasma, l'Olandese volante. Ne ha sentito parlare ? Il suo capitano scommise l'anima che avrebbe doppiato il Capo durante una tempesta. Non ci riuscì, e fu condannato a vagare in eterno per tutti i mari del mondo. Molti dicono di aver visto il veliero nella nebbia volare sulle onde con il capitano aggrappato al timone, mentre l'equipaggio urlava terrorizzato. Dicono che vederlo è un presagio di sventura".

Javier Reverte




http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com