mercoledì 30 gennaio 2013

Poi mi parlò della storia dell'isola ....



"Poi mi parlò della storia dell'isola, delle grandi colonie di pinguini che l'abitano e dei numerosi squali bianchi che infestano le sue acque. "Ma non sono pericolosi, hanno migliaia di foche per sfamarsi, e non si interessano agli uomini. Non ho mai sentito di nessuno che sia stato attaccato da uno squalo bianco, qui a Città del Capo".
Pierre era orgoglioso di essere un marinaio e aveva navigato lungo tutta la costa sudafricana e nell'Oceano Indiano fino al Corno d'Africa. "L'Oceano Indiano comincia a sedici ore di navigazione da qui. Quando ci entri, senti come uno schiaffo di caldo umido e il mare cambia colore. Ma il punto d'incontro tra i due oceani non è così pericoloso per la navigazione come il Capo di Buona Speranza. Lì non sai mai quando può scatenarsi una tempesta. Scoppia in pochi minuti e solleva onde alte fino a venticinque metri. Molte navi sono affondate laggiù, e doppiare il Capo è davvero molto emozionante. Io l'ho fatto varie volte. Se rimane qualche giorno in città, non se lo perda, è vicino, e la strada è buona."

Javier Reverte




http://magicnamibia.blogspot.com
http://magicbotswana.blogspot.com
http://magicsouthafrica.blogspot.com
http://magicmadagascar.blogspot.com
http://magicmozambique.blogspot.com

http://magiadinamibia.blogspot.com
http://vagabondoinafrica.blogspot.com


Nessun commento:

Posta un commento